L’Accademia dei cameristi è un’associazione nata a Bari nel 1999 per favorire la formazione dei giovani musicisti. Ogni anno, sotto la direzione di Mariarita Alfino, seleziona i migliori interpreti di musica da camera nel panorama nazionale, per farli suonare al fianco di solisti o di ensemble di fama consolidata. Promossi ormai anche all’estero, i concerti dell’Accademia si impongono non solo per l’eccellenza dell’interpretazione, ma per la cura nella selezione dei brani in programma, spesso inediti o poco conosciuti.
L’Accademia è una realtà musicale d’eccellenza, diretta a Bari dalla pianista Mariarita Alfino, che ogni anno seleziona giovani talenti italiani e stranieri per farli suonare in concerti con musicisti di fama, mettendo insieme brani poco noti e di grande qualità. La nuova stagione 2017-2018 verrà presentata giovedi 5 ottobre a Bari, alle ore 12 e 20 i presso la sede del Circolo Unione, via Alberto Sordi, in presenza di Mariarita Alfino, del ciritico musicale di La Gazzetta del Mezzogiorno Nicola Sbisà, e dell’assessore alla cultura del comune di Bari, b.
Si tratta di 12 appuntamenti col grande repertorio cameristico: otto dei quali in programma il lunedi sera alle 2030 a Bari, all’Auditorium Vallisa, con replica il martedi alle 2030 al Teatro Sociale di Fasano, e quatro in programma la domenica mattina alle ore 11 sempre a Bari al Vallisa, e tournée a seguire nelle principali capitali europee.
Sin dal 5 ottobre sarà possibile sottoscrivere un abbonamento per i 12 concerti baresi (8 il lunedi sera, 4 la domenica mattina) al prezzo di 100 euro a persona.
Per contribuire all’autofinanziamento di questa realtà d’eccellenza, abbiamo previsto tre formule per gli Amici, i Sostenitori e i Mecenati dell’Accademia e cioè
(che comprende un biglietto per ciascuno dei 12 concerti e un biglietto omaggio per assistere a due dei concerti in programma)
(che comprende un biglietto per ciascuno dei 12 concerti, un biglietto omaggio per assistere a quattro dei concerti in programma, e l’ammissione alle prove di due dei concerti in programma)
(che comprende due biglietti per ciascuno dei 12 concerti; e la possibilità di ospitare privatamente in casa loro due dei concerti in programma).
La Repubblica – Cultura – Iniziativa dell’Accademia dei cameristi
Corriere del Mezzogiorno 06 Ottobre 2017 -Stagione dei Cameristi concerti a domicilio