Lunedi 15 gennaio a Bari, ore 20:30 Auditorium Vallisa, il terzo Concerto dell’Accademia dei Cameristi, con Daniel Palmizio, Vivian Saracina e Marta Nizzarda.
Occasione insperata per ascoltare dal vivo un grande trio composto da giovani musicisti di strarodinario talento e consolidata fama internazionale: Daniel Palmizio, primo violista della Filarmonica di Londra, e futuro direttore d’orchestra, la pianista Viviana Lasaracina, e la clarinettista Marta Nizzardo.
Programma
In programna tre classici del repertorio, a cominciare dalla Sonata in do per viola e pianoforte di Nino Rota, che riecheggia nel contrappunto e nell’armonia la tecnica di Brams. Poi le Märchenerzählungen op. 132 di Robert Schumann, scritto da un compositore nel pieno della sua maturità che sembra ormai rassegnato all’angoscia.
E infine, il Doppio Concerto op. 88 di Max Bruch, nella versione cameristica voluta dallo stesso compositore, dove la cantabilità dei temi affidati al clarinetto e alla viola, la rapsodia dell’andamento, e la ricchezza armonica rivelano la matrice romantica. pluripremiati in concorsi internazionali e strumentisti di consolidata esperienza cameristica. Il concerto sarà replicato martedì 16 gennaio (alle ore 20,30) nel Teatro Sociale di Fasano (Brindisi).
I biglietti per seguire il concerto dell’Accademia dei Cameristi si possono acquistare in rete (Intero € 10,00 studenti € 5,00 over 65 e diversamente abili € 6,00).
Inoltre, amici, sostenitori e mecenati possono sottoscrivere l’abbonamento ai 9 concerti in programma con possibilità di uno o due concerti privati.
info 3477712034 www.accademiadeica